Campo Imperatore, stupidità e ovinicidi

Agosto 2017, in un campeggio abusivo improvvisato un piccolo gruppo di persone accende un fuoco per cucinare. Il vento, il caldo e l’imprudenza (stupidità) fanno il resto.
330 ettari coinvolti, di cui 80 di ginepri nani, 11 di faggeti, 24 di conifere, 215 di praterie, tutti ricadenti in area sottoposta a speciale vincolo del Parco Gran Sasso-Laga.
Un incendio spento dopo 15 giorni con impiego di due canadair per un totale di 188 lanci d’acqua e liquido ritardante, di un elicottero AB 412 per un totale di 31 lanci d’acqua, di un elicottero NH-500 con 32 lanci e squadre di uomini a terra.

indietro

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close